1. TICN
Durezza: 3000 HV
T° di coating: 420° C
T° max di lavoro: 420° C
Coeff.d’attrito: 0,3
Tecnologia: arco
Struttura rivestimento: multistrato
Struttura reticolo: monocristallino
Alta tenacità, durezza e resistenza all’usura abrasiva: queste caratteristiche fanno del TiCN il rivestimento idoneo per lavorazioni a taglio interrotto purchè non si raggiungano alte temperature sul tagliente,max 420°C. Il TiCN è formato da un’alternanza di sette strati, è ottenuto con tecnologia Steered Arc.
Applicazioni: è il rivestimento ottimale per frese in HSS che lavorano esclusivamente con refrigerante.
Nello stampaggio è idoneo nelle operazioni di imbutitura e tranciatura dove si riducono i problemi di usura e di incollaggio che provocano lunghe e costose soste di produzione. Un notevole aumento della durata dello stampo è stata ampiamente dimostrata da numerose applicazioni nello stampaggio a freddo di materiali ferrosi e non ferrosi. Impiegato in imbutitura di lamiere zincate del settore auto.
2. EXXTRAL
Durezza: 3300 HV
T° di coating: 450° C
T° max di lavoro: 900° C
Coeff.d’attrito: 0,4
Tecnologia: arco
Struttura rivestimento: monostrato
Struttura reticolo: monocristallino
È il rivestimento multistrato TiAlN più performante in assoluto nelle lavorazioni a secco ed in impieghi particolarmente gravosi.
Applicazioni: ideale nelle lavorazioni a secco su creatori in HSS (CPM o ASP) ed in HM. Exxtral è ottimo su frese in HM nella lavorazione a secco di acciai temprati con durezze superiori a 50 HRC. Sugli stampi trova applicazione quando si lavora in condizioni di temperatura elevate e si può quindi sfruttare la sua alta temperatura di ossidazione (900°C). Idoneo nello stampaggio vetro, pressocolata e pressofusione.
3. ALUSPEED
Durezza: 3500 HV
T° di coating: 450° C
T° max di lavoro: 900° C
Coeff.d’attrito: 0,4
Tecnologia: magnetron sputtering
Struttura rivestimento: monostrato
Struttura reticolo: monocristallino
Il nuovo Aluspeed, rivestimento in diboruro di Titanio grazie alla sua esclusiva composizione chimica garantisce una bassissima affinità con tutte le leghe non ferrose ed anche eccellenti proprietà anti-adesive dei trucioli prevenendo la formazione del tagliente di riporto; è quindi possibile ottenere finiture molto spinte sui pezzi lavorati. Tali proprietà sono ottenute da un’esclusiva composizione chimica del film e dalla tecnologia di deposizione: magnetron sputtering. La temperatura di ossidazione è superiore ai 900°C. Applicazioni: Aluspeed è fortemente consigliato in tutte le operazioni di asportazione truciolo su leghe di Al con nulla o bassa percentuale di silicio.
Per frese ricoperte (TICN TIN, EXTRALL, DIAMANTE) incrementare i valori del 20-30%
V= RPM x Ø x 3.14
1000
RPM= V x 1000
3.14 X Ø
V= velocità di taglio (m/min)
RPM= giri al minuto
DIAMETRO FRESE Ø (mm) | V velocità di taglio (m/min) | |||
Ø (mm) HSS 8% Co | ||||
50 | 60 | 70 | 80 | |
3 | 5300 | 6300 | 7400 | 8500 |
4 | 4000 | 4800 | 5600 | 6400 |
6 | 2600 | 3200 | 3700 | 4200 |
8 | 2000 | 2400 | 2800 | 3200 |
10 | 1600 | 1900 | 2200 | 2600 |
12 | 1300 | 1600 | 1800 | 2100 |
16 | 1000 | 1200 | 1400 | 1600 |
20 | 800 | 1000 | 1100 | 1300 |
DIAMETRO FRESE Ø (mm) | V velocità di taglio (m/min) | |||||
HM | ||||||
150 | 160 | 170 | 180 | 190 | 200 | |
3 | 16000 | 17000 | 18000 | 19000 | 20000 | 21200 |
4 | 12000 | 12800 | 13500 | 14300 | 15100 | 16000 |
6 | 8000 | 8500 | 9000 | 9500 | 10000 | 10500 |
8 | 6000 | 6300 | 6700 | 7200 | 7500 | 8000 |
10 | 4700 | 5000 | 5400 | 5700 | 6000 | 6400 |
12 | 4000 | 4200 | 4500 | 4800 | 5000 | 5300 |
16 | 3000 | 3200 | 3400 | 3600 | 3800 | 4000 |
20 | 2400 | 2500 | 2700 | 2800 | 3000 | 3200 |